Banconota 500 Euro  -  Italia - 2002
Banca Centrale Europea
: Italia
: Unione Europea
: Nella sinistra vetrata (uguale a quella stampata) e cifra "500"; scudo con strisce parallele verticali
2002
: Duisenberg
: 160
: 82
J001 J001

Fronte: Vetrata in stile architettonico moderno, a rappresentare l'Architettura del XX secolo. Retro: Ponte e cartina geografica dell'Europa. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R2. Autorità di firma: Il Presidente della BCE. Stampati da: Officina Carte Valori, Banca d'Italia, Roma (Lettera J). Realizzatore: Robert Kalina della Banca Nazionale Austriaca. Elementi di sicurezza: Filo di sicurezza continuo con la parola "Euro" e la cifra "500", ripetuti; placchetta olografica nel F/ a destra, impressa con inchiostri ad ottica variabile, che mostra, secondo l'angolo d'inclinazione, la cifra "500" o la vetrata moderna. Microscritture sia nel fronte che nel retro e motivo coincidente (cifra "500" nell'angolo superiore sinistro del biglietto). Lettera Nazione: S (Italia). La parola "Decreto" usata su questa scheda, corrisponde alla data sul biglietto: 2002. Nota legale: In base alle disposizioni in merito alla contraffazione del denaro, le banconote devono essere pubblicate con la scritta "Specimen" (Campione) ed in bassa risoluzione.