Banconota 50 Euro "2° Tipo - Serie Europa" -  Italia - 2017
Banca Centrale Europea
: Italia
: Unione Europea
: Ritratto di Europa, cifra "50" e parte centrale del portale stampato
2017
: Draghi
: 140
: 77
S024 S024

Fronte: Portale ispirato allo stile architettonico rinascimentale del XV e del XVI secolo. Retro: Ponte e cartina geografica dell'Europa. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: CC. Autorità di firma: Il Presidente della BCE. Realizzatore: Robert Kalina della Banca Nazionale Austriaca. Rivisitazione grafica: Reinhold Gerstetter, bozzettista indipendente operante a Berlino. Lettera Nazione: S (Italia). La parola "Decreto" usata su questa scheda, corrisponde alla data sul biglietto: 2017. Elementi di sicurezza: Filo di sicurezza continuo con la scritta "€50" ripetuta; striscia olografica nel F/ a destra con simboli diversi. Nelle banconote del 2° tipo "Serie Europa" non è più indicata la sigla dell'Officina Carte Valori dove sono state stampate le banconote, nel caso di quelle italiane le lettere "F" o "J", ma è indicata la sola lettera che indentifica lo Stato, nel caso dell'Italia la lettera "S". Queste banconote, oltre ad essere più facilmente distinguibili rispetto a quelle del primo tipo, presentano delle soluzioni di sicurezza più avanzate; inoltre, la cartina dell'Europa comprende Malta e Cipro. Infine, la scritta "EURO", oltre che in caratteri latini e greci, compare in caratteri cirillici e l'acronimo della BCE è riportato in dieci varianti linguistiche anzichè cinque. In circolazione dal 4 aprile 2017. Nota: Le banconote delle serie S001, S013, S019, S020, S023, S025, S026, S027 e S028, ad oggi, non sono state rilevate. Nota legale: In base alle disposizioni in merito alla contraffazione del denaro, le banconote devono essere pubblicate con la scritta "Specimen" (Campione) ed in bassa risoluzione.