Fronte: Nella destra busto di Alessandro Manzoni. Retro: Scorcio panoramico del Lago di Como con vista della città di Lecco. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R3. Contrassegni di Stato: F/ Medusa. Intestazioni di firma: Il Governatore, Il Cassiere. Misure in mm della parte stampata della banconota: 160x71. Stampati da: Officina della Banca d'Italia, Roma. Realizzatori: F. Masino Bessi INV., Baiardi e Cionini INC. Decreto delle caratteristiche: D.M. del 27 giugno 1967. Ogni serie è composta da 100.000 pezzi. In circolazione dal 4 dicembre 1967, fuori corso dal 1° dicembre 1982. Nota1: L'emissione del 1967 e la prima parte di quella del 1970 sono state prodotte senza fibrille fluorescenti; la seconda parte dell'emissione del 1970 e quella del 1974 sono state stampate su carta con fibrille fluorescenti. Nota2: Con il 50.000 lire "Leonardo" ed il 100.000 Lire "Manzoni", la Banca d'Italia, per la prima volta, approntò tagli così elevati. La legge che autorizzò il Ministero del Tesoro a dar facoltà all'Istituto, ad emettere questi valori, è la: n. 359 del 29 maggio 1967. Serie Sostitutiva avanti la "W" come prima lettera.
×![]()
100.000 lire tipo 1967