Fronte: Nella destra ritratto di Guglielmo Marconi. Retro: In alto la nave Elettra; sotto antenne trasmittenti ed apparecchio radio. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: NC. Contrassegni di Stato: Leone di San Marco, Repubbliche Marinare. Intestazioni di firma: Il Governatore, Il Cassiere. Stampati da: Officina della Banca d'Italia, Roma. Realizzatori: G. Savini INV., G. Capponi INC. Decreto delle caratteristiche: D.M. del 3 ottobre 1990. Ogni serie è composta da 1.000.000 di pezzi. In circolazione dall'8 luglio 1991, fuori corso dal 28 febbraio 2002. Tutte le emissioni sono stampate su carta contenente fibrille fluorescenti. I biglietti contengono un filo metallico di sicurezza interno, posto verticalmente. Serie Sostitutiva avanti la "X" come prima lettera.
×![]()
2.000 lire tipo 1990