Banconota 2000 Lire "Galileo Galilei" -  Italia - 1983
2.000 lire tipo 1973
Biglietti di Banca
: Italia
: Repubblica Italiana
: Busto dell'Evangelista Torricelli
24/10/1983
: Ciampi - Stevani
: 134
: 65
: 140.000.000
QA...Q ZA...Z

Fronte: Nel centro busto di Galileo, a destra Duomo e Torre di Pisa, a sinistra lampada di Galileo nel Duomo di Pisa. Il busto di Galileo è tratto da un dipinto di Justus Sustermans, pittore della corte dei Medici, custodito agli Uffizi di Firenze. Retro: Nella destra osservatorio astronomico della località di Arcetri, nella sinistra segni zodiacali. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: CC. Contrassegni di Stato: Leone di San Marco, Repubbliche Marinare. Intestazioni di firma: Il Governatore, Il Cassiere. Stampati da: Officina della Banca d'Italia, Roma. Misure della parte stampata in mm: 124x57. Realizzatori: L. Lazzarini INV., Cionini INC. Cerichelli INV. Decreto delle caratteristiche: D.M. del 10 settembre 1973. Ogni serie è composta da 700.000 pezzi. In circolazione dal 15 dicembre 1975, fuori corso dal 15 novembre 1993. Tutte le emissioni sono stampate su carta contenente fibrille fluorescenti. I biglietti contengono un filo metallico di sicurezza interno, posto verticalmente.