Banconota 1000 Lire "Regine del Mare (B.I.) L'Aquila" -  Regno d'Italia - 1943
1.000 lire del 1930 primo nuovo tipo
Biglietti di Banca
: Regno d'Italia
: Repubblica Sociale Italiana
: Nel medaglione destro testa di Cristoforo Colombo, in quello sinistro testa dell'Italia turrita
08/10/1943
: Azzolini - Urbini
: 225
: 125
: 10.000.000
A211 V260

Fronte: Due maestose figure femminili sedute, in basso al centro, con il bastone del comando e poggianti sugli stemmi delle città che rappresentano, Venezia e Genova. Retro: Nel medaglione centrale, riproduzione del gruppo scultoreo un tempo ornante la facciata di Palazzo Kock, sede della Banca d'Italia in Roma, raffigurante le allegorie dell'Agricoltura, Industria e Commercio. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R3. Contrassegni di Stato: F/ Testina d'Italia. R/ Monogramma "B.I.". Intestazioni di firma: Il Governatore, Il Cassiere. Stampati da: Officina della Banca d'Italia, L'Aquila. Realizzatori: G. Capranesi INV. e DIS., Prof. A. Bianchi INC. Decreto delle caratteristiche: D.M. del 30 giugno 1930, anno VIII. Misure in mm della parte stampata: 204x109. Ogni serie è composta da 10.000 pezzi. Fuori corso dal 30 giugno 1953. Nota: Il D.M. del 09-08-1943, che compare sulle banconote, indica l'introduzione del monogramma "B.I." presente nel retro.