Banconota 100 Lire "Grande "B" (B.I.) -  Regno d'Italia - 1944
100 lire vecchio tipo, nuova emissione
Biglietti di Banca
: Regno d'Italia
: Luogotenenza
: Nell'ovale Mercurio alato; in alto cifra "100"
20/12/1944
: Introna - Urbini
: 189
: 119
: 2.300.000
W1 W23

Fronte: Nella sinistra grande "B" sorretta da due putti tra i quali vi è uno scudo sabaudo coronato con il Collare della SS. Annunziata; figura femminile seduta rappresentante il Sapere. Nella destra Genio Allegorico della Giustizia con bilancia e spada. Retro: Nella destra figura femminile personificante la Scienza, con fiaccola e libro delle umane conoscenze, contornata da putti; piccola aquila nel centro ad altri putti che tirano una rete sulla sinistra. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R3. Contrassegni di Stato: F/ Testina d'Italia. R/ Monogramma "B.I.". Intestazioni di firma: Il Commissario, Il Cassiere. Stampati da: Istituto Poligrafico dello Stato, Officina Carte Valori di Roma. Realizzatori: Rinaldo Barbetti DIS. e INV., E. Ballarini INC. Decreto delle caratteristiche: D.M. del 10 agosto 1943. Misure in mm della parte stampata: 170x100. Ogni serie è composta da 100.000 pezzi. Fuori corso dal 30 giugno 1950. Nota: Per tale Decreto furono autorizzati 10 milioni di pezzi, ma furono prodotti soli 2,3 milioni di esemplari.