Fronte: Nella destra Mercurio alato. Retro: Figure allegoriche sulla sinistra. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R2. Intestazioni di firma: Il Direttore Generale del Tesoro, Il Cassiere Speciale, Visto per la Corte dei Conti. Stampati da: Istituto Poligrafico dello Stato, Officina Carte Valori di Roma. Realizzatori: E. Vangelli DIS., Scolpi INV: e Nicastro INC. Decreto delle caratteristiche: D.P.R. del 14 febbraio 1974. Misure in mm della parte stampata: 103x51. Ogni serie è composta da 1.000.000 di pezzi. Questi biglietti entrarono in circolazione dal 14 dicembre 1975 e furono posti fuori corso dal 28 febbraio 1986. Tutte le emissioni sono stampate su carta con fibre fluorescenti. Una curiosità: i tre firmatori dell'emissione 1974 non erano più in carica nel momento in cui i biglietti entrarono in circolazione. Questa serie è catalogata a sè, in quanto riveste un interesse numismatico maggiore rispetto alle altre serie.
×![]()
Biglietti di Stato