Banconota 500 Lire "Aretusa - Serie Sostitutiva" -  Italia - 1966
Biglietti di Stato
: Italia
: Repubblica Italiana
: Cornucopie
1966
: Stammati - Gubbio - Ventura Signoretti
: 110
: 55
W01 W02

Fronte: Nella destra ninfa Aretusa, nella sinistra aquila che ghermisce serpente e delfini uscenti dalle acque. Retro: Nel centro "500 LIRE", in due righe, entro disegni geometrici. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R. Intestazioni di firma: Il Direttore Generale del Tesoro, Il Cassiere Speciale, Visto per la Corte dei Conti. Stampati da: Istituto Poligrafico dello Stato, Officina Carte Valori di Roma. Realizzatore: R. Mura DIS. Decreto delle caratteristiche: Legge n. 171 del 31 marzo 1966. Misure in mm della parte stampata: 108x53. Ogni serie è composta da 1.000.000 di pezzi. Fuori corso dal 30 giugno 1980. Serie sostitutiva avanti la "W" come prima lettera. L'emissione del 1966, 1967 e la prima parte di quella del 1970 sono state prodotte senza fibrille fluorescenti; la seconda parte dell'emissione del 1970 e quella del 1975 sono state stampate su carta con fibre fluorescenti.