Fronte: Italia elmata sulla sinistra con lupa capitolina. Retro: Nel centro cifra "100". Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: C. Intestazioni di firma: Il Direttore Generale del Tesoro, Il Cassiere Speciale, Visto per la Corte dei Conti. Stampati da: Istituto Poligrafico dello Stato, Officina Carte Valori di Roma. Realizzatori: E. Pizzi DIS. e Canfarini INC. Decreto delle caratteristiche: Legge n. 1405 del 24 dicembre 1951. Misure in mm della parte stampata: 105x60. Ogni serie è composta da 100.000 pezzi. Quest'emissione costituisce l'ultima produzione dei tagli da 100 lire di carta; infatti, i Decreti del maggio e luglio 1952 eliminavano la creazione dei citati tagli. Questi biglietti furono sostituiti, dal 1955, con le monete in acmonital di uguale taglio e dichiarati fuori corso nell'ottobre 1957.
×![]()
Biglietti di Stato