Fronte: Busto di Vittorio Emanuele III a sinistra, stemma sabaudo coronato. Retro: In centro cifra "25", a destra aquila araldica sabauda. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R5. Intestazioni di firma: Il Cassiere Speciale, Il Delegato della Corte dei Conti. Stampati da: Officina Governativa Carte Valori di Torino. Realizzatori: G. Ceragioli DIS: e A. Repettati INC. Decreto delle caratteristiche: R. D. n. 102 del 23 febbraio 1902. Misure in mm della parte stampata: 135x75. Ogni serie è composta da 100.000 pezzi. Matrice: Nel lato sinistro del biglietto matrice con la scritta "LIRE VENTICINQUE". Nota: A causa della stampa che si deteriorava molto in fretta, questo biglietto ebbe una vita molto breve; infatti, alla fine del 1907 fu prescritto.
×![]()
Biglietti di Stato