Fronte: Italia diademata nella parte sinistra. Retro: Due rosoni circolari. Tale banconota è considerata dagli esperti con un livello di rarità: R5. Intestazioni di firma: Il Cassiere Speciale, Il Delegato della Corte dei Conti. Stampati da: Officina Governativa Carte Valori di Torino. Decreto delle caratteristiche: R.D. n. 324 del 9 maggio 1895. Misure in mm della parte stampata: 109x67. Ogni serie è composta da 100.000 pezzi. Fuori corso dal 31 dicembre 1928. Matrice: Nel lato sinistro del biglietto matrice con la scritta "LIRE VENTICINQUE". Questa tipologia fu emessa in due occasioni. La prima parte di quest'emissione (serie 1-60) servì per la sostituzione dei tagli analoghi delle Banche passati a debito dello stato e non ancora cambiati con Biglietti di Stato; la seconda parte (serie 61-80), invece, fu predisposta per scorta.
×![]()
Biglietti di Stato