La Zecca dello Stato Vaticano commemora il bicentenario della morte di Papa Pio VII con l’emissione della moneta in oro da 20 Euro. L’artista Luigi Oldani raffigura sul retro della moneta il volto del Pontefice con la tiara sul capo. Luigi Barnaba Gregorio Chiaramonti venne eletto papa nel 1800 (dopo più di tre mesi di conclave tenutosi a Venezia). Il suo pontificato, lungo 23 anni, attraversò uno dei periodi più difficili della storia della Chiesa: l’occupazione francese di Roma. Solidamente formato alla scuola benedettina, seppe tutelare i diritti della Chiesa dalle prepotenze di Napoleone. Dopo anni di esilio, tornato trionfalmente a Roma nel 1814, Pio VII decise la ricostituzione della Compagnia di Gesù. Egli fu un grande appassionato d’arte e lo dimostrò nel 1806, quando fondò il Museo Chiaramonti, all’interno dei Musei Vaticani, dove vennero esposte le opere d’arte trafugate da Napoleone ed in seguito recuperate. Questa moneta in versione Fondo Specchio è inserita in un cofanetto con garanzia ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 27 Ottobre 2023.
×![]()
"Papa Pio VII"