Questa moneta da 5 Euro in Cupronichel è dedicata alla Serie Cultura Enogastronomica Italiana - Frascati e Amatriciana. Sul dritto: Composizione di elementi tipici della tradizione enogastronomica laziale: carciofo romanesco, piatto di amatriciana, grappolo d’uva Malvasia Puntinata e vino Frascati nella tipica caraffa in vetro, inserita all’interno di un ottagono, che richiama il simbolo della Regione Lazio, la cui cornice esterna, a echino ornato a ovuli e dardi, riprende le decorazioni dei soffitti a cassettoni delle cupole presenti nelle antiche Basiliche romane. Sullo sfondo, pianta della città di Roma. Nel giro, la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”; in basso, la scritta “LAZIO” e la firma dell’autore “M. BONIFACIO”. Moneta con elementi colorati. Sul verso: Raffigurazione di un Acquedotto romano su cui si stagliano dei pini marittimi, caratteristici del paesaggio laziale. In basso soggetti marini tratti dai mosaici delle Terme di Nettuno di Ostia Antica. Al centro, la scritta “SAPORI D’ITALIA”, che divide graficamente il campo; in alto, a sinistra, il valore “5 EURO”; in basso “R”, identificativo della Zecca di Roma, e “2023, anno di emissione della moneta. Questa moneta FDC è inserita in una coincard ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 18 Novembre 2023.
×![]()
"Serie Cultura Enogastronomica Italiana - Lazio - Frascati e Amatriciana"