Questa moneta da 5 Euro in Argento e Rame è dedicata alla tutela dell’ambiente nella Costituzione Italiana. Sul verso: Raffigurazione di un terreno in cui prende vita un germoglio su cui scorre l’incipit dell’art. 41 della Costituzione Italiana che evidenzia il diritto e il dovere di ogni cittadino alla tutela della natura; sullo sfondo s’intravedono farfalle in volo che hanno completato il loro processo di metamorfosi, immagine che idealmente si collega al dritto. Rispettivamente a sinistra e a destra del germoglio, il valore “5 EURO” e “2023”, anno di emissione della moneta, e “R”, identificativo della Zecca di Roma; in esergo, firma dell’autore E. FERRETTI. Moneta con elementi colorati. Sul dritto: Raffigurazione di un terreno che custodisce un seme su cui scorre l’incipit dell’art. 9 della Costituzione Italiana sulla tutela dell’ambiente e della biodiversità; in alto, a sinistra, un bruco su un ramo si appresta alla sua metamorfosi. Sulla parte inferiore della cornice esterna, in rame, una texture pattern rappresentativa degli ecosistemi della natura. In alto la scritta “REPUBBLICA ITALIANA”. Misure: 29 x 29 quadrata. Questa moneta Fior di Conio è inserita in un Numibook ed è coniata dalla Zecca di Roma (Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato). Data di emissione: 22 Aprile 2023.
×![]()
"Tutela dell’Ambiente nella Costituzione Italiana"