Trama:
Checco è un ragazzo pugliese che nella vita ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato da bambino: vivere sempre coi genitori e avere un posto fisso di lavoro. Così, abita spensierato con mamma Caterina (Ludovica Modugno) e con papà Peppino (M. Micheli) e lavora con contratto a tempo indeterminato nell’ufficio provinciale di caccia e pesca. Ma un giorno la sua vita subisce un drastico cambiamento, infatti il governo approva una riforma con la quale, per risparmiare, si procede all’eliminazione di parecchi posti fissi. Di conseguenza, Checco viene convocato dalla spietata dottoressa Sironi (S. Bergamasco), che lo mette di fronte ad una scelta: accettare un cospicuo assegno abbandonando il posto fisso, o mantenere il lavoro venendo però trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro quindi accetta il trasferimento. Da questo punto in poi, assisteremo ai viaggi più improbabili, in Italia e nel mondo, in cui Checco si ambienterà ogni volta mandando su tutte le furie la Sironi. In Norvegia, dove verrà spedito per aiutare i ricercatori di una base scientifica italiana, conoscerà e si innamorerà della dottoressa Valeria Nobili (E. Giovanardi), madre single di tre figli tutti di nazionalità diverse