I cavalieri che fecero l'impresa
: Avventura
: Italia
: 2001
: Pupi Avati
: Edward Furlong come Simon di Clarendon, Thomas Kretschmann come Vanni delle Rondini, Raoul Bova come Giacomo di Altogiovanni, Marco Leonardi come Ranieri di Panico, Stanislas Merhar come Jean de Cent Acres, Carlo Delle Piane come Giovanni da Cantalupo, F. Murray Abraham come Delfinello da Coverzano, Gigliola Cinquetti come Madre superiora
: Twentieth Century Fox

Trama:

Nel 1271 la settima Crociata, che ha lo scopo di convertire Tunisi, fallisce. Durante la ritirata, vengono trasportate, lungo tutta la nostra penisola, le spoglie del Re Santo, Luigi IX. Nel lungo viaggio, cinque cavalieri s'incontrano e dividono lo stesso incredibile segreto: la scoperta del luogo dov'è stata nascosta, da alcuni traditori della corte di Francia, la Sacra Sindone. Inizia così l'avventurosa ricerca attraverso l'appennino tosco-emiliano, fino ad Otranto, da dove i nostri protagonisti attraversano il mare e raggiungono Tebe, in Grecia, in cui è occultata la Santa Reliquia. L'impresa, malgrado le incredibili difficoltà, riesce e la Sacra Sindone viene riportata in Francia, alla famiglia Reale. Ma un destino del tutto imprevedibile attende i nostri protagonisti .....TRAMA LUNGANell'inverno del 1217 le spoglie di Luigi IX, il re santo, vengono trasportate lungo la penisola italiana dal suo esercito in ritirata. La settima Crociata, che aveva come scopo la conversione e la resa di Tunisi, è drammaticamente fallita. Nel clima mesto che accompagna il ritorno, quattro cavalieri (Simon di Clarendon, Ranieri di Panico, Vanni delle Rondini, Ugo di Clarendon) entrano in contatto tra loro e si accorgono di avere uno stesso ambizioso progetto: la volontà di scoprire il luogo nel quale alcuni membri traditori della corte di Francia tengono nascosta la Santa Sindone. Decidono allora di partire per un viaggio pieno di incognite e di rischi. Con loro è anche Giacomo di Altogiovanni, che è nelle condizioni di servo ma in seguito verrà alzato al rango di cavaliere e sarà loro pari. Dall'Appennino tosco-emiliano, i cinque arrivano a Otranto, per poi traversare il mare e raggiungere Tebe, in Grecia dove è occultata la Santa Reliquia. Dopo aver superato molte avversità e pericoli, l'impresa riesce: il gruppo si impadronisce del lenzuolo nel quale Cristo fu avvolto dopo la crocifissione. Insieme intraprendono il viaggio a ritroso. Tornano in Francia e si apprestano a consegnare la reliquia al signore di Cherny. alto dignitario della famiglia reale. Al momento della consegna, viene dato ai soldati l'ordine di attaccare. I 5 si difendono strenuamente ma restano tutti uccisi. Nella cattedrale, vicino alle tombe dei Re, Giovanni da Cantalupo, che ha raccontato la vicenda in flashback, sente ancora le loro voci.